Tappeto natura, di Piero Gilardi. Piero Gilardi, artista Torinese, classe 1942 (per saperne di più: biografia ). Il Museo di Rivoli, dal 31 marzo al 6 maggio 2012, espone opere e produzioni dei primi ventidue anni di carriera dell'artista. Un tripudio di colori, sfumature, ambienti, forme: sono i "tappeti natura", realizzati in poliuretano espanso, che riproducono meravigliosi tappeti erbosi, letti di fiume che possono essere "abitati"nelle case, esplorati con i sensi, trasformando l'arte in un'esperienza ludica. La ragione per cui ho scelto di scrivere su questo blog di Piero Gilardi, va però oltre i "tappeti natura"(che personalmente trovo meravigliosi, per la genialità creativa, per la scelta cromatica, la cura del dettaglio, per la voglia di esplorare le possibilità offerte da un materiale solitamente non utilizzato per fare arte, per aver portato arte e natura in uno spazio da abitare). E' mia intenzione dare rilievo all...
NELL'EDUCAZIONE UN TESORO. "Non si vuole dire che l'educazione debba portare inevitabilmente alla soppressione della spontaneità, dato che il vero fine dell'educazione, è di promuovere l'indipendenza interiore e l'individualità del bambino, il suo sviluppo e la sua integrità. Nella nostra civiltà, tuttavia, l'educazione troppo spesso produce l'eliminazione della spontaneità." Erich Fromm