Alta leggibilità
![]() |
Illustrazione di Nicoletta Costa |
In questa sezione potete trovare una raccolta link di case editrici e di Font che promuovono caratteri ad "Alta Leggibilità".
Di cosa si tratta?
"Partendo dall'assunto che leggere è un diritto per tutti e la lettura
deve poter essere prima di tutto un piacere, diventa necessario porre
attenzione ai bisogni del lettore durante il processo di lettura.
Le persone che possono avere un problema di lettura costituiscono una
popolazione vasta ed eterogenea: i lettori dislessici meritano una
particolare attenzione, ma è utile essere sensibili anche alle
difficoltà di lettori sordi e con handicap neurosensoriali (e non),
importante non dimenticare la percentuale di studenti non madrelingua
che hanno diritto al piacere della lettura, infine non vanno trascurati i
"lettori pigri".
Porre attenzione al lettore, ai suoi bisogni, quindi concentrarsi sulle
caratteristiche del testo e sulle possibili barriere tipografiche è un
modo intelligente di prevenire l'analfabetismo di ritorno e la
potenziale dispersione scolastica, con i fenomeni ad essa correlati."
- Font Easy Reading, Edizioni Angolo Manzoni: http://www.easyreading.it/
- Font Biancoenero, Edizioni BiancoeNero: http://www.biancoeneroedizioni.com/shop/pages.aspx?id=26&fb_source=message
- Font Leggimi, di Sinnos: http://www.sinnos.org/leggimi/
- Font OpenDyslexic: http://opendyslexic.org/
- Uovo nero Edizioni _ ha creato una collana di libri che favoriscono la comprensione utilizzando tecniche di comunicazione aumentativa, alternativa (CAA) e i simboli PCS (Picture Communication Symbols), ossia immagini grafiche rappresentanti parole, frasi e concetti_: http://www.uovonero.com/s/
![]() |
Illustrazione di Todd Parr. |