" Senza amore non potremmo sopravvivere. Gli esseri umani sono creature sociali e prendersi cura gli uni degli altri a vicenda è la base stessa della nostra vita." Dalai Lama I neogenitori sono i protagonisti della salute dei loro piccoli: informazione e consapevolezza (di madre e padre) sono buoni alleati per la prevenzione e per il corretto prendersi cura. Per questa ragione ritengo importante render noto o ricordare la Campagna Nazionale "GenitoriPiù" : un progetto del Ministero della Salute (2007-2009) che ha coinvolto 13 Regioni italiane e 2 Asl della Lombardia, la Regione Veneto capofila del Progetto, che ha sperimentato con successo questa iniziativa nel suo territorio sin dal 2006. Nel sito che accompagna il Progetto vengono elencate, poi approfondite, le 8 azioni orientate a prevenire malattie, infortuni e favorire un buono stato di salute del feto e successivamente del neonato. - prendere l'acido folico; - non bere bevande ...
NELL'EDUCAZIONE UN TESORO. "Non si vuole dire che l'educazione debba portare inevitabilmente alla soppressione della spontaneità, dato che il vero fine dell'educazione, è di promuovere l'indipendenza interiore e l'individualità del bambino, il suo sviluppo e la sua integrità. Nella nostra civiltà, tuttavia, l'educazione troppo spesso produce l'eliminazione della spontaneità." Erich Fromm