Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Libri per crescere dentro

Un libro per accompagnare verso l'avventura della scuola media: "Pronti per il grande salto?"

Lettura dal mio kindel. "Pronti per il grande salto?" Mancano poche settimane: contiamo i giorni che separano l'estate dal rientro a scuola, dalla gioia di riabbracciare vecchi compagni, la curiosità di incrociare il proprio destino con nuovi volti. Gioia, curiosità, ma anche ansia: perché le materie sono molte, i docenti sconosciuti e chissà quanto si dovrà studiare ora?! A settembre G inizierà la scuola media ed il grande salto è il cambiamento che ogni anno altri fanciulli e fanciulle come lei compiono, lasciando l'infanzia tra i banchi della scuola primaria, per affacciarsi all'adolescenza, ai cambiamenti fisici, ormonali, emotivi che disorientano, in un nuovo teatro di vita, quello della secondaria di primo grado (la scuola media). Più grandi, ma non così grandi. Un periodo della vita sicuramente complesso, che presenta nuove realtà ed opportunità. Alberto Pellai e Barbara Tamburini, accompagnano i ragazzi attraverso una lettura, che orienta verso la consapev...

Libri per Crescere Dentro: "Ascolta", di Cori Doerrfeld, ed. Il Castoro

Dopo una lunga pausa estiva riprendono gli appuntamenti con la rubrica: "Libri per Crescere Dentro", attraverso l'esperienza della lettura condivisa, l'adulto offre il proprio  tempo, la propria voce per nutrire la relazione col bambino, che trae arricchimento dal libro dal punto di vista affettivo, cognitivo, linguistico e relazionale. Leggendo al bambino l'adulto impara a guardare la letteratura per l'infanzia con un nuovo sguardo, educando se stesso, riflettendo sui temi, per una crescita reciproca. Vi presento: "Ascolta", di Cori Doerrfeld, ed. Il Castoro Il protagonista del libro è Timmy, un bambino che costruisce qualcosa di nuovo, speciale, stupefacente e ne è orgoglioso. All'improvviso, per cause esterne e non prevedibili, tutto crolla. Timmy si rattrista e si chiude come un riccio, stretto nel suo dolore.  Molti vedono, arrivano, parlano, vanno via. Arriva un coniglio, è silenzioso, sta accanto, resta, ascolta, aspetta. Il coniglio inter...

Libri per crescere dentro. Introduzione al ciclo e presentazione del primo libro: Miss Molly School of Kindness

  Uno dei vantaggi della lettura condivisa è la possibilità di avvicinarsi ad un testo per riflettere insieme e confrontarsi su un tema comune. Educare, ossia tirar fuori, presenta sempre una  grande sfida, perchè costringe l'educatore a confrontarsi con i propri limiti, riconoscerli e inducendolo ad attivarsi per andare oltre. Un libro può essere un eccellente punto di partenza per riflettere su sé stessi, sui propri atteggiamenti mentali, comportamenti e fare metacognizione (ragionando sui propri pensieri).  Con questo post ho piacere di introdurre il ciclo dei: "Libri per crescere dentro" .  Vi proporrò alcuni libri tradizionalmente considerati per bambini, da leggere con i bambini, ragazzi, per riflettere insieme sui comportamenti, attitudini, per investire nell'intelligenza emotiva educandoci ed educando alla metacognizione sulle emozioni. Il ciclo si apre con un  album: "Miss Molly's school of kindness" , della casa editrice Usborne . Si tratta d...