![]() |
Lettura dal mio kindel. |
"Pronti per il grande salto?"
Mancano poche settimane: contiamo i giorni che separano l'estate dal rientro a scuola, dalla gioia di riabbracciare vecchi compagni, la curiosità di incrociare il proprio destino con nuovi volti.
Mancano poche settimane: contiamo i giorni che separano l'estate dal rientro a scuola, dalla gioia di riabbracciare vecchi compagni, la curiosità di incrociare il proprio destino con nuovi volti.
Gioia, curiosità, ma anche ansia: perché le materie sono molte, i docenti sconosciuti e chissà quanto si dovrà studiare ora?!
A settembre G inizierà la scuola media ed il grande salto è il cambiamento che ogni anno altri fanciulli e fanciulle come lei compiono, lasciando l'infanzia tra i banchi della scuola primaria, per affacciarsi all'adolescenza, ai cambiamenti fisici, ormonali, emotivi che disorientano, in un nuovo teatro di vita, quello della secondaria di primo grado (la scuola media).
Più grandi, ma non così grandi. Un periodo della vita sicuramente complesso, che presenta nuove realtà ed opportunità.
Alberto Pellai e Barbara Tamburini, accompagnano i ragazzi attraverso una lettura, che orienta verso la consapevolezza delle nuove sfide: nuove amicizie, innamoramenti, qualche bullo, interrogazioni e ansia, il cellulare (croce o delizia?).
Un libro non solo per i più giovani, ma per gli educatori che desiderano decentrarsi, riflettere, capire, orientare.
Non ultimo una bibliografia ed una filmografia (non solo) per gli studenti,
per identificarsi, immaginare, emozionarsi, guardando la scuola media da altre prospettive.
Commenti
Posta un commento