Toccar con mano l'aritmetica...
![]() |
Illustrazione di Nicoletta Costa |
“Se ascolto dimentico,
se guardo capisco,
se faccio imparo.”
Confucio.
Un sussidio didattico molto interessante per l'apprendimento della matematica è il "Contafacile" (clickate), un modello matematico ideato dalla professoressa Maria Pia Saitta.
Inizialmente ho sentito parlare di questo strumento in rete, mi sono incuriosita e ho voluto sperimentare personalmente. Trovo sia utile nel mediare la comprensione dei concetti di unità e decina, perchè consente innanzitutto di fare e vedere (senza la necessità di ridondanti spiegazioni, che potrebbero confondere), facilitando quindi la rappresentazione mentale.
Com'è costituito lo strumento?
Il Contafacile è composto da cubetti di colore giallo, rappresentanti le unità, e da scatole colorate via via sempre più grandi e contenenti le precedenti, che rappresentano le decine (rosse), le centinaia (verdi) e così via. Questa composizione rende chiaro ai bambini il valore differente di unità, decine e centinaia, le loro relazioni e l’importanza della posizionalità nella scrittura del numero.
Al prodotto principale vengono affiancati degli appositi leggii con i riquadri colorati per la formazione del numero e per le operazioni.
Oltre al modello decimale sono stati sviluppati anche i modelli per la base due e la base tre.
Quali sono i punti di forza del "Contafacile"?
- Permette di imparare facendo: i bambini possono materialmente costruire la decina, possono letteralmente aggiungere o togliere unità.
- Consente di vedere l'unità, la decina, il centinaio.
- E' basato sul principio della contenenza e non sul cambio: questo consente ai bambini di sperimentare concretamente che la decina è costituita da dieci unità...
Ciao Nadia! Bello il tuo blog! Ciao Gabry
RispondiEliminaps= Anch'io sono un'insegnante...
Ciao Gabry, piacere! :)
EliminaGrazie per esser passata ed aver commentato.
P.S.: sono un'educatrice, non insegno.