Bambini e animali: piccoli amici!
Sfogliando
le pagine della memoria, mi tornano alla mente alcune immagini
d'infanzia. Tra queste alcune legano significativi momenti della mia
esistenza a piccoli amici pelosi: ricordo i gatti di zia Romana
arrampicati negli spazi più angusti ed elevati o nascosti nelle
scatole delle scarpe e mi sovviene il miagolio stridulo della mia
gatta Funny. Non dimentico quando nonna Peppa ed io trovammo una
chiocciola tra l'insalata e decidemmo di nutrirla con una croccante
foglia di lattuga!
Non è
raro vedere un bimbo che cerca timoroso di accarezzare un gatto o che
domanda ai genitori di regalargli un cucciolo da portare a spasso!
Un
animaletto può essere un prezioso compagno per i fanciulli:
attraverso questo i bambini più o meno grandi possono imparare il
valore del prendersi cura. La presenza di un peloso tra
le mura domestiche può offrire interessanti spunti per affrontare
temi importanti come la riproduzione, il rispetto della natura o temi
tristi come la morte.
Al
tema degli animali domestici, talvolta è legato il crudele fenomeno
dell'abbandono. Per questa ragione trovo interessante informarvi di
quanto alcuni volontari di Furettomania Onlus (associazione senza
scopi di lucro che si occupa di recuperare e curare i furetti
abbandonati e trovar loro una nuova casa) hanno attuato insieme ad A.N.P.A.N.A. (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura
Ambiente).
Una delle volontarie, Cristina Avvignano, racconta: “Sempre grazie a questo progetto dell’ANPANA Novara il mio furetto Damien ed io, ci siamo trovati a scuola a fare lezione nelle classi elementari e addirittura alla scuola materna di Cureggio, ridente paesino del novarese. Anche qui, con il nostro furetto da colorare abbiamo fatto faville! Qui a scuola tutti i disegni sono stati raccolti, rilegati insieme e regalati alla classe come ricordo di questa esperienza, insieme alla tessera di “piccola Guardia”.”
![]() |
Immagine concessa da Furettomania Onlus@ |
![]() |
Immagine concessa da Furettomania Onlus@ |
Grazie
a questo progetto FurettoMania Onlus può entrare nelle scuole
insieme ai morbidi furetti, far sorridere i bambini e offrire tante informazioni ai più piccoli, che sono il Nostro futuro!
Qualora
siate interessati ad eventi informativi nelle scuole del Piemonte
potete contattare:
Cristina Avvignano | 347/8239230 - 338/2781963 | cristina.avvignano@furettomania.com |
![]() |
Immagine concessa da Furettomania Onlus@ |
Bello! Anch'io penso sia importantissimo per i bambini avere un animaletto: li arricchisce di una sensibilità maggiore secondo me!
RispondiEliminaGrazie per questa testimonianza di mamma. Sì, quando è possibile tenerlo può veramente essere una risorsa ed una compagnia!
Elimina