Leggere per condividere curiose esperienze: "Avventure e scoperte in giardino"

La copertina del libro: "Avventure e scoperte in giardino"


Ricordate ancora quando bambini camminavate attraverso i viali del parco vestito con i toni caldi dell'autunno, quando avanzavate divertiti ascoltando le foglie cadute che scricchiolavano sotto i vostri passi? Quante volte avete visto la meraviglia negli occhi dei vostri figli o nipoti, incantati davanti ad un leprotto incrociato durante una passeggiata in montagna? Quante domande fanno i vostri bimbi e quante curiosità mostrano ad ogni scoperta!


I giardini di Marta (dettaglio).

E' proprio la consapevolezza di quanto la natura possa essere meravigliosa per i piccini e per i più grandi, che ha guidato le scelte e la penna di Marta Vitale Brovarone, mamma di due bimbe, progettista di giardini, conduttrice di laboratori nelle scuole. In questo percorso di entusiasmante scrittura, Marta è stata affiancata da Rosita Deluigi, pedagogista e ricercatrice motivata, che crede fortemente nel valore dell'esperienza per favorire l'apprendimento dei bambini, stimolandone la creatività. Dall'incontro delle loro passioni, complici le vivaci illustrazioni di Agnese Baruzzi, è nato un libro dedicato ai bambini dai tre anni in su: “Avventure e scoperte in giardino”.

Il libro è scandito dal ciclo delle stagioni, durante il loro rincorrersi, i bambini diventano indiscussi protagonisti di meravigliose avventure, durante le quali fanno simpatiche scoperte scientifiche. Il tutto è impreziosito dai suggerimenti e dagli spunti di carattere pedagogico, che consentono all'adulto di condividere al meglio l'esperienza e l'esplorazione con i curiosi pargoletti.

  "Avventure e scoperte in giardino" vuol essere un'occasione di lettura condivisa tra bambini e genitori, bimbi e nonni o alunni e insegnanti. Avventurandosi tra le pagine, ai bambini viene data l'opportunità di ricevere stimoli per accrescere la curiosità verso gli elementi naturali, nel pieno rispetto dei loro tempi e bisogni.
In questo processo di scoperta l'adulto supporta il bambino, accogliendone i racconti, affiancandolo con discrezione, affinché il fanciullo rimanga l'indiscutibile protagonista di osservazioni e sperimentazioni.

Per chi ama leggere e lasciarsi conquistare dalla natura la PRIMA PRESENTAZIONE del libro avrà luogo sabato 10 NOVEMBRE 2012, alle h.17.00 presso “Il mondo delle meraviglie.”, in via San Massimo, 53 a TORINO.

Sono in programma altre presentazioni a Torino, nelle biblioteche del territorio e presso Festival locali, mentre a novembre il libro sarà ospite al Pisa Book - Festival, con una presentazione – laboratorio.



Il libro appartiene ad una prospettiva più ampia volta a promuove lo sviluppo del senso di curiosità dei bambini, attraverso un percorso di conoscenza di contenuti naturalistici e scientifici legati non solo a momenti di lettura animata, ma soprattutto a occasioni di esperienza diretta. 
 
Per questa ragione sono stati elaborati due progetti distinti:
  • uno orientato a coinvolgere gli allievi della scuola d'infanzia ed il triennio della primaria;
  • l'altro dedicato alle famiglie con figli di età compresa tra i 6 e gli 8 anni, per trascorrere piacevoli momenti di condivisione, immersi nel verde della natura, scoprendone le curiosità.
Chi fosse interessato a ricevere maggiori informazioni può contattare:
Marta Vitale, Dottoressa agronomo e Paesaggista, Autrice del volume “Avventure e scoperte in giardino”
marta.vitale@tiscali.it

Commenti

  1. Ciao carino il tuo blog, più che altro utile. Io ne ho tre: TI SEMPLIFICO LA VITA,IL MONDO DEGLI STURLI, LE MIE CANZONI BORZA
    Il primo è un blog di trucchi e segreti per vivere meglio il secondo è un blog di favole alcune le scrivo io, e il terzo è un blog di canzoni che scrivo musico e canto io mi farebbe piacere una tua visita e se ti piaciono una condivisione di link o banner come vuoi tu.
    Intanto mi iscrivo al tuo e fammi sapere ciao!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Alessio, ti ringrazio per la visita, per il commento e per le parole gentili. Mi sono unita a "Ti semplifico la vita", ce ne sarebbe veramente bisogno! Con calma, ascolterò anche le tue canzoni. Ciaooo...

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Le cornicette.

Coloritura Facilitata.

Mamma ed educatore professionale, due "mestieri" diversi con punti di contatto.