Le cornicette.
Cornicette: fiori. Ricordo ancora con piacere quando al termine dell'esercizio decoravo la pagina con una bella cornicetta , al tempo per me disegnare cornicette era semplicemente un atto divertente, creativo e rilassante. In realtà tracciare cornicette per un bambino che sta terminando la scuola materna o che frequenta i primi anni della scuola elementare, può essere una risorsa per allenare non solo la creatività, ma per affinare la coordinazione mano occhio e alcuni aspetti cognitivi. Vediamo insieme come mai la cornicetta è una risorsa... Cornicetta: insetti. Per riprodurre una bella cornicetta, bisogna imparare ad osservare bene il modello : esplorarlo sistematicamente, identificarne la forma e le caratteristiche. Quindi è necessario riprodurre il modello, ma a questo fine si deve prima organizzare lo spazio (ossia i quadretti necessari), pianificare , comprendere quante righe tracciare, che orientamento dare alle righe (orizzontale, verticale, obliquo), indivi...
L'educazione deve portare al rispetto, ma se non si rispetta prima se stessi non è possibile rispettare il prossimo ne tanto meno si può insegnare ad altri. Inoltre educare vuol dire anche far conoscere tramite la cultura e le regole i valori della vita e di conseguenza agire nel mondo.
RispondiEliminaFare il proprio dovere è vivere dignitosamente e formare i nostri bambini, futuri uomini e donne, nel mioglior modo possibile facendo conoscere loro più cose possibili, altre culture, altre realtà in modo che all'occorrenza sappiano sempre come rapportarsi e quindi scegliere la strada più corretta per loro e per chi li circonda, rimanendo persone pulite, oneste che onorano il solo fatto di essere al mondo. La vita è un dono è non si può sprecare o usare con superficialità come fanno alcune persone prive di inteligenza, ma sopratutto prive di cultura, la cultura della vita che si trova sia nei libri che nell'esempio che ci viene dato da chi a sua volta ha imparato. La delinquenza, la mafia, la droga trovano terreno fertile nell'ignoranza e nella chiusura mentale di alcune culture e realtà troppo spesso dimenticate.
Mille grazie per averlo scritto.
Elimina