"Voglio solo che l’affinità innata fra l’insegnare e l’imparare, e l’idea di ciò come di un fatto primordiale, restino vive nell’anima." J. Hillman E' mia intenzione e piacere condividere con voi la lettera che James Hillman ( classe: 1926, psicoanalista junghiano, saggista e filosofo originario di Atlantic City), ha indirizzato agli insegnanti italiani in occasione del convegno mondiale sull'istruzione tenutosi a Milano nel 2003. E' trascorso da allora quasi un decennio, ma la lettera continua ad essere attuale e significativa: " Qualcosa si sta ammalando nel cuore dell'educazione; è malata nel cuore e questo cuore non può essere ristabilito con semplici esercizi di base o con una nuova dieta dell'anima, nè questo cuore può essere sostituito da una macchina ad alta tecnologia. " Hillman individua il "cuore dell'educazione" nell' eros dell'insegnare, cioè nell' "essere chiamati dalla bellezza", quella b...
NELL'EDUCAZIONE UN TESORO. "Non si vuole dire che l'educazione debba portare inevitabilmente alla soppressione della spontaneità, dato che il vero fine dell'educazione, è di promuovere l'indipendenza interiore e l'individualità del bambino, il suo sviluppo e la sua integrità. Nella nostra civiltà, tuttavia, l'educazione troppo spesso produce l'eliminazione della spontaneità." Erich Fromm