Libri e potenziamento cognitivo: un connubio possibile. Scopriamo i "Look and Find" di Usborne
![]() |
@LaGattolibraia |
Fortunato chi può godere di un tetto caldo e della compagnia di amici fedeli!
Ho sempre pensato ai libri come ad una medicina, molto più di amici fedeli, potenti alleati per ogni occasione: svago, conoscenza, preghiera, ricette e potenziamento cognitivo!
Il libro che vi mostro è edito da Usborne, la casa editrice di cui sono Partner, che mi ha fatto innamorare, perchè i libri son belli da tutti i punti di vista: dal bambino perchè colorati e coinvolgenti, del genitore perchè di qualità e sicuri e dell'educatore perchè hanno un grande potenziale dal punto di vista educativo e didattico.
![]() |
La@Gattolibraia |
![]() |
@LaGattolibraia |
La proposta è valida per potenziare funzioni cognitive come:
- la percezione (controllo dell'attenzione);
- l'esplorazione sistematica;
- la precisione e l'accuratezza nella raccolta dati;
-il comportamento comparativo (confronto);
- il comportamento sommativo (contare);
- il controllo dell'impulso a rispondere per tentativi ed errori.
💪 L'inglese è un ulteriore stimolo!
Al fondo del libro, troverete le soluzioni!
♥️Edu.Nota:
le pagine offrono un campo visivo notevolmente sovraffollato.
![]() |
@LaGattolibraia |
È l'occasione per sviluppare strategie di esplorazione della pagina. Se il bambino fatica orientatelo introducendo un foglio tinta unita da sovrapporre alla pagina per ridurre il campo visivo.
Lasciate che il bambino usi l'indice come indicatore per orientare le saccadi (movimenti oculari) possibilmente esplorando da sinistra verso dx e dall'altro verso il basso (la convenzione che la nostra cultura ha adottato per la lettoscrittura).
Contatti:
💌 scarnecchia.nadia@tiscali.it
📱3343002605 anche WhatsApp
Commenti
Posta un commento