Sviluppo sensoriale: giochiamo con la neve!
![]() |
Dal web. |
"Una buona scuola
è quella in cui il bambino entra pulito e torna a casa sporco:
vuol dire che ha giocato, si è divertito, si è dipinto addosso,
ha usato i propri sensi, è entrato in contatto fisico ed emotivo con gli altri."
P. Crepet
Il bambino, nei primi anni di vita, fa esperienza e conosce il mondo utilizzando i cinque sensi. Sviluppando l'uso integrato di questi, affina la percezione.
Per questa ragione è molto importante che il bambino piccolo sia coinvolto in molte attività che gli permettano di esplorare i materiali, di provare sensazioni tattili diverse (liscio/ruvido, caldo/freddo/, duro/morbido, bagnato/asiutto), di stimolare l'olfatto, la vista, l'udito ed il gusto.
Oggi vi propongo un'attività ispirata all'inverno, che stimola principalmente l'uso del tatto (consente di fare esperienza del freddo, umido, granuloso), della vista (bianco, candido) e dell'olfatto (profumato): la NEVE!
![]() |
(Copyright: scarnecchia.nadia@) |
Cosa vi occorre?
- schiuma da barba per pelli sensibili;
- bicarbonato di sodio;
- contenitori;
- piccoli attrezzi (forchetta, cucchiaino, cannucce, etc.)
Cosa fare?
Dite ai bimbi cosa state per fare: la neve, spiegate di cosa si tratta e in che momento dell'anno cade dal cielo.
Quindi prendete la schiuma da barba e spruzzatela in una vaschetta, lasciate che la tocchino e che l'annusino. Versate il bicarbonato di sodio, quindi fatevi aiutare dai piccoli a mischiare (le quantità le potete regolare ad occhio).
Lasciate i bambini liberi di sperimentare e fate loro notare la consistenza, il colore, l'odore, la temperatura della neve.
![]() |
Mischiare schiuma e bicarbonato. (Copyright: scarnecchia.nadia@) |
![]() |
Toccare! (Copyright: scarnecchia.nadia@) |
![]() |
Sperimentare. (Copyright: scarnecchia.nadia@) |
Buon divertimento!
Che bel progetto educativo!! Mahee Ferlini
RispondiEliminaE' rivolto a bambini del nido o con deficit cognitivi che hanno ancora necessità di fare esperienze sensoriali, per costruire attraverso i sensi la rappresentazione della realtà (creare i concetti).
EliminaBellissimo. Io insegno alla scuola dell'infanzia e lo proporrò ad alcuni bimbi con difficoltà. Complimenti per il tuo blog. Se vuoi venire a trovarmi mi farebbe tanto piacere.
RispondiEliminaBuona serata
sinforosa
Grazie!!! Verrò a trovarti.
RispondiEliminaBuona serata.