Percorso di potenziamento cognitivo (Rivalta di Torino).

Immagine tratta dal web "Impara a guardare l'errore come una possibilità, come un punto di partenza verso il cambiamento. Sbagliare NON significa essere sbagliati." N. Scarnecchia Uno degli obiettivi principali dell'educazione è quello di aiutare i ragazzi a sviluppare strategie per affrontare efficacemente le situazioni nuove. Attraverso l'apprendimento e l'esercizio costante, gli studenti possono imparare a costruire strategie per imparare ad imparare . L'intelligenza è un entità dinamica, non determinata irrimediabilmente della genetica, ma frutto dell'interazione del soggetto con l'ambiente circostante e con gli stimoli che da questo riceve, ogni individuo è modificabile (a prescindere dall'età, dall'eventuale esistenza di patologia e dalla gravità di questa.) La scuola è il luogo in cui i ragazzi apprendono i contenuti, ma è importante che imparino a pensare , elaborare strategie per migliorare l...