Filastrocca dispettosa.
![]() |
Filastrocca illustrata di: Tiziana Rinaldi |
"Le cose davvero speciali sono dette in poesia. Questo è vero per l'intera umanità e per ogni singolo uomo che nasce. I primi poeti del mondo sono donne. Le madri della specie umana, non appena mettono al mondo una cratura, cominciano a parlarle in rima e versi per dire le cose importanti: tu devi dormire, devi mangiare, devi star bene, devi imparare. Ognuna di queste grandi imprese ha le sue filastrocche, un po' imparate e un po' inventate. Il neonato non capisce le parole, ma sente il tamburo nascosto, e quello gli basta: per dormire, mangiare, ridere, imparare a parlare." B. Tognolini
Filastrocca
dispettosa
fai
la lingua a chi non osa.
Tiri
le orecchie ai compleanni
senza regole, fai un po' danni!
Filastrocca
un po' monella,
tu
nel cuore hai una stella.
Regali sorrisi a grandi e piccini,
mandi un bacio a tutti i bambini!
Nadia
Scarnecchia
Per approfondire il tema dell'importanza della lettura sin dai primi anni di vita: Fare esperienze di lettura condivisa: "Me lo leggi?"
Il tamburo nascosto....meraviglioso modo per dire che la prima cosa che sentono i bimbi sono i ritmi.
RispondiEliminaE' vero noi mamme per natura ci improvvisiamo poeti :)
Ciao Antonella Vi.
EliminaGrazie per essere passata ed aver lasciato una traccia.....
Nel tuo secondo commento (che non riesco a pubblicare: misteri del blog!), scrivevi che il tuo bimbo piccolo ha la sdd e che tu leggi per lui anche con l'obiettivo di implementare i suoi tempi d'attenzione. Mi domandavi, quindi, se potevo consigliarti dei libri.
Vediamo se posso esserti utile (non so esattamente l'età del tuo bimbo).
In generale:
_ preferisci libri di dimensioni non troppo grandi, affinchè lui stesso possa maneggiarli con facilità;
- scegli libri in materiali resistenti, sicuri,atossici affinchè il tuo bambino possa esplorarli in tranquillità;
_ scegli libri con illustrazioni e foto dai colori vivaci, che riproducono soggetti a lui familiari: bimbi, animali, facce;
_ cerca libri in cui le immagini sono accompagnate e descritte da testi semplici, costituiti da poche parole;
_ se vi divertite a pronunciare parole (o se gli piace ascoltare la tua voce che denomina), potrebbero esserti utili dei libri nati proprio con quello scopo. Tra questi si possono annoverare quelli di Richard Scarry: http://www.macrolibrarsi.it/autori/_richard-scarry.php
Ti consiglio alcuni luoghi virtuali dove potrai trovare spunti di lettura per il tuo bambino:
1. http://libriemarmellata.wordpress.com/
2. su FB: https://www.facebook.com/groups/letteraturainfanzia/?fref=ts
3. La Biblioteca di Filppo_ su FB: https://www.facebook.com/groups/LaBibliotecaDiFilippo/ _ Blog: http://mammamogliedonna.blogspot.it/p/la-biblioteca-di-filippo.html
4. Un blog sui libri per bambini: http://www.centostorie.it/public/wordpress/
Spero che possiate trovare qualcosa che vi piaccia, se ti va passa a farmi sapere...
Buona notte.
Nadia
Ritorno dopo un pò di tempo e trovo un post molto carino con questa tua deliziosa filastrocca e molto interessante per le parole di Tognolini.
RispondiEliminaConcordo sull'importanza della lettura fin dai primi anni di vita.
Un caro saluto!
Grazie Maris...
Eliminaeh sì, l'amore per la lettura è un prezioso dono ed una grande eredità.
Un caro saluto, grazie per aver scritto.
:)