1° MOVE SEMINAIO: "conoscere, comprendere e affrontare la Sindrome di Asperger". Un'iniziativa dello Gnomo ASPirino.


"Gradualmente, le persone con sindrome di Asperger imparano i codici della condotta sociale, grazie più a un’analisi cognitiva e alle istruzioni che all’istinto naturale. Devono pensare molto a quello che fanno. Di fatto, a volte si può vedere come il bambino abbia bisogno di tempo per pensare a quello che dovrebbe fare o dire; per la persona con sindrome di Asperger, è indispensabile pensare." Tony Attwood
....e lo Gnomo non si ferma mai! ;)

Ugo Parenti, che veste gli abiti dello Gnomo Aspirino, è un papà che si attiva al fine di far conoscere la Sindrome di Asperger (Disturbo Pervasivo dello Sviluppo), è creatore di un'interessante pagina web (http://www.gnomoaspirino.it/ ) dove è possibile reperire diverse informazioni e materiale riguardante questo Disturbo e sulla quale lo Gnomo pubblica le proprie iniziative.

Venerdì 3 e sabato 4 giugno 2011, presso il CENTRO POLIFUNZIONALE del comune di MONTEZZEMOLO, in provincia di CUNEO  http://www.montezemolomiele.it/HOME.html 
è previsto il 1° MOVE SEMINARIO dal titolo: "CONOSCERE, COMPRENDERE e AFFRONTARE LA SINDROME DI ASPERGER" con ISCRIZIONE GRATUITA, ma OBBLIGATORIA (entro il 31/05/2011), mandando una e mail a: eventimontezzemolo@alice.it

Durante il seminario prenderanno voce esperti del settore quali:
_G.Mario ARDUINO (psicologo, responsabile del centro autismo e sindrome di Asperger C.A.S.A. di Mondovì, ASL CN1): "Definizione di Sindrome di Asperger e strategie di intervento";
_Claudio BO (presidente AUTISMO HELP Cuneo Onlus, di Mondovì): "Problemi della vita quotidiana nel caso di un adulto con sindrome di Asperger";
_Enrico VALTELLINA (Filosofo): "Come le perone con sindrome di Asperger hanno riformulato il discorso sulle disabilità relazionali";
_Marco MASTINO: "Resoconto cinema autismo 2011";
_Pietro (vice-presidente del Gruppo Asperger Onlus): "La mia vita da Aspe";
_Paola SALVATORE (psicomotricista in consulenza con l'ASL TO3 ed Educatrice Professionale per il dipsrtimento di salute mentale dell'ASL TO1): "Luca- Percorso psicomotorio con un bambino autistico";
_Francesa VINAI (educatrice, pricologa del Centro Autismo e Sindrome di Asperger C.A.S.A. di Mondovì ASL-CN1): "Aspetti cognitivi ed interventi educativi nella Sindrome di Asperger".
_Stefania GOFFI (Referente Regionale per il Piemonte del Gruppo Asperger): "Il ruolo delle famiglie".

Sarà moderatore del dibattito Ugo PARENTI (Gnomo Aspirino).

Per un miglior servizio è prevista una navetta GRATUITA, dalla stazione F.S. di Ceva, CN.

Commenti

Post popolari in questo blog

Le cornicette.

Coloritura Facilitata.

Mamma ed educatore professionale, due "mestieri" diversi con punti di contatto.