Legge 1006/1036 (D.S.A): APPROVATA!!!


La nostra meta non è mai un luogo, ma piuttosto un nuovo modo di vedere le cose.
Henry Miller, Big Sur e le arance di Hyeronymus Bosch, 1957
 

Il 29 settembre 2010 è stato raggiunto un agognato traguardo:
il Senato ha finalmente approvato le nuove norme in materia delle difficoltà specifiche di apprendimento.
Con la legge 1006/1036 gli studenti con D.S.A. avranno finalmente diritto a strumenti compensativi e dispensativi necessari al successo scolastico ed alla prevenzione dei blocchi dell'apprendimento, genitori ed insegnanti  dovranno essere sensibilizzati e preparati al tema,  verranno assicurate adeguate possibilità di diagnosi precoce sin dalla scuola d'infanzia con i conseguenti interventi riabilitativi, si sosterrà la comunicazione tra famiglia, scuola e Servizio Sanitario Nazionale durante tutto il percorso scolastico dell'alunno, le insegnanti dovranno essere adeguatamente preparate circa questo ambito.
I familiari fino al primo grado di alunni con DSA, che seguono questi studenti nei compiti a casa, possono usufruire di orari lavorativi flessibili. 

(Illustrazione di John Tenniel, da "Le avventure di Alice nel Paese dell Meraviglie")

Commenti

Post popolari in questo blog

Le cornicette.

Coloritura Facilitata.

Mamma ed educatore professionale, due "mestieri" diversi con punti di contatto.