Una goccia nel mare.

Era da un pò di tempo che riflettevo circa la possibilità di creare un blog per parlare di educazione: una goccia nel mare dei molteplici blog che si occupano di tematiche educative.
Sebbene io sia consapevole che sarà uno tra i tanti, volevo aggiungere la mia voce al coro, per esprimere la mia passione verso questo settore e consentire anche ai lettori "non addetti ai lavori", di sviluppare un'opinione su cosa sia l'educazione, quanti temi e quante aree coinvolga e quanto sia importante per tutti.
Le scienze dell'educazione , non sono solo materia di studio di coloro che si occupano di soggetti al margine della società, che hanno comportamenti devianti o sono detenuti nei carceri. Non sono una materia spendibile solo nel sostegno delle diverse abilità, nella tutela dei minori abbandonati o vittime di abusi.
L'educazione è scienza antica, di cui in passato si sono occupati filosofi del calibro di Socrate e Platone, questo evidenzia quanto la società ne abbia sempre avuto bisogno, anche se spesso senza averne la piena consapevolezza.
Quindi le scienze dell'educazione e le tematiche ad essa correlate, riguardano noi  tutti: per educare i nostri figli, per comprendere meglio noi stessi e l'altro, per aiutarci a credere e a costruire una società che sappia restituire all'Uomo il giusto valore.

Commenti

Post popolari in questo blog

Le cornicette.

Coloritura Facilitata.

Mamma ed educatore professionale, due "mestieri" diversi con punti di contatto.