Le cornicette.
Cornicette: fiori. Ricordo ancora con piacere quando al termine dell'esercizio decoravo la pagina con una bella cornicetta , al tempo per me disegnare cornicette era semplicemente un atto divertente, creativo e rilassante. In realtà tracciare cornicette per un bambino che sta terminando la scuola materna o che frequenta i primi anni della scuola elementare, può essere una risorsa per allenare non solo la creatività, ma per affinare la coordinazione mano occhio e alcuni aspetti cognitivi. Vediamo insieme come mai la cornicetta è una risorsa... Cornicetta: insetti. Per riprodurre una bella cornicetta, bisogna imparare ad osservare bene il modello : esplorarlo sistematicamente, identificarne la forma e le caratteristiche. Quindi è necessario riprodurre il modello, ma a questo fine si deve prima organizzare lo spazio (ossia i quadretti necessari), pianificare , comprendere quante righe tracciare, che orientamento dare alle righe (orizzontale, verticale, obliquo), indivi...
regole poche, variabili e poco chiare, perchè certe volte mi pare di vedere genitori (in buona fede) confusi o disorientati..verissimo nadia..io sono pro rieducazione dei genitori..
RispondiEliminaOsiride
sì questa cosa delle regole mi mette spesso in crisi, mi rendo conto che spesso la confusione dei miei figli deriva dalla mia non autorevolezza. le loro proteste, magari richieste di limiti mi mandano in crisi.. avrei bisogno certo di riuscire a vedermi da fuori un pò più spesso, così magari sapebbe un pò più facile non farmi coinvolgere in spirali di nervosismi crescenti fino all'esplosione..
RispondiEliminaophelia: è vero viene spesso quest'idea che i genitori debbano essere rieducati.. abbiamo perso per strada l'istinto della cosa giusta, o semplicemente nella nostra infanzia è mancata una guida sicura, o siamo in un'evoluzione che non ci dà mod di avere validi punti di riferimento?.. nn so
@potatesmum: credo il discorso circa le regole, i limiti, sia un pò difficile per tutti. E' vero, certe volte ci si dovrebbe osservare dal di fuori. Quando viviamo le situazioni certe volte siamo così coinvolti da perdere ogni forma di obiettività, poi ripensando a quanto è accaduto ci rendiamo conto che forse si poteva fare diversamente. Però possiamo farne tesoro per la volta dopo. Grazie per il commento. Mi piace leggere le opinioni ed i punti di vista altrui.
RispondiEliminaNadia