Copyright@NadiaScarnecchia Nel post precedente: "Meglio prevenire che disostuire" , si è parlato dei comportamenti da mettere in atto per prevenire l'ostruzione delle vie aeree. Ora V i propongo una favola, inventata una mattina, in cui la mia piccola Giulia aveva deciso di fare la monella e non mangiare composta. "C'era una volta una Bimba, come tutte le bimbe era un po' brava e un po' monella. Un giorno la Bimba stava facendo colazione con un delizioso Biscotto dal profumo di vaniglia, quando decise di comportarsi da monella, di non star ferma e fare le boccacce. Il Biscotto, vedendo la Bimba un po' troppo spiritosa e birichina, si fece coinvolgere dalla situazione e pensò di fare una marachella. il Biscotto curioso, sapeva molto bene che entrando nella bocca dei bimbi si trovano sempre due strade: una va dalla bocca alla pancia, l'altra porta dalla bocca a due spugne che i grandi chiamano polmoni. L'unica strada che i ...
NELL'EDUCAZIONE UN TESORO. "Non si vuole dire che l'educazione debba portare inevitabilmente alla soppressione della spontaneità, dato che il vero fine dell'educazione, è di promuovere l'indipendenza interiore e l'individualità del bambino, il suo sviluppo e la sua integrità. Nella nostra civiltà, tuttavia, l'educazione troppo spesso produce l'eliminazione della spontaneità." Erich Fromm