Sono ormai trascorsi 50 anni dal 20 luglio 1969, quando l'Apollo 11 terminò la prima parte della sua missione e il comandante Neil Armstrong fu il primo uomo sulla Luna. Ormai si prospettano missioni più complesse! La vita degli astronauti, in assenza di gravità è sicuramente particolare ed affascinante, richiede molta preparazione e duro lavoro. Nello Spazio le cose più semplici e scontate vanno studiate nei minimi dettagli. Sapete quanto tempo impiega un astronauta per indossare una tuta spaziale? Circa 45 minuti! Siete a conoscenza che il dentifricio degli astronauti si può ingoiare o che il loro letto è fissato al muro? Se volete scoprire come vivono gli astronauti nello spazio, "Living in Space", edito da Usborne è il libro giusto. È un testo semplice e breve, in lingua inglese, con belle fotografie, adatto a lettori principianti di tutte le età. Al termine del testo c'è un link per apprendere altre curiosità sulla vita nello spazio. La casa edit...
“L’educazione è cosa di cuore: tutto il lavoro parte da qui, e se il cuore non c’è, il lavoro è difficile e l’esito è incerto. Che i giovani non solo siano amati, ma che essi stessi conoscano di essere amati”. Giovanni Bosco