Liberi di giocare, ma...

Copyright@NadiaScarnecchia "Fammi giocare solo per gioco Senza nient’altro, solo per poco Senza capire, senza imparare Senza bisogno di socializzare Solo un bambino con altri bambini Senza gli adulti sempre vicini Senza progetto, senza giudizio Con una fine ma senza l’inizio Con una coda ma senza la testa Solo per finta, solo per festa Solo per fiamma che brucia per fuoco Fammi giocare per gioco." Bruno Tognolini Giocare è una cosa seria: per i bambini il gioco è un bisogno, un'occasione di scoperta, un momento di apprendimento ed un diritto. E' importante che gli adulti permettano ai bambini di esercitare il "diritto al gioco", ma è altrettanto necessario che attraverso il gioco i bambini imparino che grandi e piccini, di ogni età, hanno dei doveri e che solitamente diritti e doveri vanno a braccetto. Proprio ieri, mia figlia Giulia (12 mesi) giocava in...