Dal web. Secondo le statistiche gli italiani non sono un popolo di lettori. Ci sono però valide ragioni per modificare quest'abitudine alla non lettura e per educare i bambini sin dalla prima infanzia ad apprezzare i libri , avvicinandoli a libricini adatti alla loro età. Sarà più semplice crescere un piccolo lettore, se anche i genitori sono soliti apprezzare, leggere libri e offrire al proprio bambino esperienze di lettura condivisa. Perchè può essere utile ed importante appassionarsi alla lettura e scegliere un libro che interessi? La risposta a questa domanda proviene da uno studio condotto da due ricercatori inglesi e pubblicato sulla rivista Science: l a lettura contribuisce allo sviluppo dell' empatia ,dal greco empatheia , sentire dentro , ossia la capacità di sentire dentro i sentimenti altrui. C'è una predisposizione genetica, ma la capacità di sviluppare empatia dipende fortemente dalla capacità del genitore di sintonizzarsi sullo stato emotivo del b...
“L’educazione è cosa di cuore: tutto il lavoro parte da qui, e se il cuore non c’è, il lavoro è difficile e l’esito è incerto. Che i giovani non solo siano amati, ma che essi stessi conoscano di essere amati”. Giovanni Bosco