Non gridare, educa!

Immagine tratta dal Web. Questo post, dal titolo volutamente provocatorio, vuol essere un invito alla riflessione ed al confronto sull'abitudine di gridare verso i bambini che attuano comportamenti non sempre adeguati. Partirei da un'affermazione: "le grida non educano, bloccano, alzano muri, feriscono dentro" . Un bambino sgriato con urla ed in maniera poco garbata, molto spesso, tenderà a reiterare il comportamento o peggio verrà ferito nei propri sentimenti, quindi sarà spaventato, vivrà se stesso (e non il comportamento adottato) come "cattivo", come "inadeguato". Questo è profondamente deleterio per la costruzione di un'immagine di sè: il messaggio che dovrebbe sempre passare al bambino è che lui è "neutro", nè buono, nè cattivo, ma sono i comportamenti che adotta a fare la differenza. Il giudizio non dovrebbe mai trasformarsi in un'etichetta che inchioda il bambino in un ruolo, ma dovrebbe sempre essere ri...