Hai mai sentito parlare di CAA? È la Comunicazione Alternativa Aumentativa. Si avvale di tecniche, strumenti e simboli per facilitare la comunicazione di persone che per ragioni diverse hanno difficoltà nel comunicare (difficoltà nel comprendere la comunicazione o nel farsi capire). Non rappresenta un limite per lo sviluppo del linguaggio, ma lo supporta. ▶️In ambito educativo è nota per essere utilizzata con alcune persone con disturbo dello Spettro #Autistico , per le quali la comunicazione è più difficile. ▶️Sono disponibili anche Libri che si avvalgono della #CAA , editi da case editrici specializzate (tra cui Uovo Nero, Erickson) per far si che #leggere sia, concretamente, un #diritto di tutti." 🌸Le slide possono aiutarvi a conoscerla meglio.
“L’educazione è cosa di cuore: tutto il lavoro parte da qui, e se il cuore non c’è, il lavoro è difficile e l’esito è incerto. Che i giovani non solo siano amati, ma che essi stessi conoscano di essere amati”. Giovanni Bosco