Celebriamo la rinascita, l'eterno ritorno. Ogni anno si ripete il ciclo: quando l'aria fredda dell'inverno si scalda, nascono i primi fiori, si schiudono le uova, nascono nuovi gattini, riprende a scorrere la vita. La primavera è rinascita della vita, che si sveglia dal sonno. Ho deciso di proporre quest'attività, adatta ai bimbi della scuola dell'infanzia. In base all'età e al livello di autonomia l'educatore può essere più o meno presente. Nelle immagini che vedete, la mia cinquenne ha fatto quasi tutto in autonomia, ad eccezione del ritaglio dell'uovo e del pulcino. Migliorare l'uso delle forbici, sarà un obiettivo che perseguiremo più avanti mediante il gioco (il gioco è sempre il miglior strumento educativo!). Questa attività permette di sperimentare tecniche diverse utilizzando sempre la mano e le dita. Ho fornito linee guida, lasciando sempre G. libera di esprimersi e l'attività è stata "studiata insieme", prim...
NELL'EDUCAZIONE UN TESORO. "Non si vuole dire che l'educazione debba portare inevitabilmente alla soppressione della spontaneità, dato che il vero fine dell'educazione, è di promuovere l'indipendenza interiore e l'individualità del bambino, il suo sviluppo e la sua integrità. Nella nostra civiltà, tuttavia, l'educazione troppo spesso produce l'eliminazione della spontaneità." Erich Fromm